Il resoconto di domenica 26 gennaio all’Arcoveggio

Il resoconto di domenica 26 gennaio all’Arcoveggio

Il Doge a segno nel clou

 

Domenica dalle accattivanti proposte tecniche al trotter dell’Arcoveggio, sette le corse in programma in un pomeriggio risparmiato da Giove Pluvio, durante il quale si sono potute ammirare le spettacolari immagini irradiate da Parigi, teatro della kermesse imperniata sulla disputa del Gran Prix D’Amerique, vinto per la seconda volta consecutiva dal fuoriclasse transalpino Idao De Tillard.

Apertura bolognese nel segno dei gentlemen e di un folto gruppo di neo quattro anni, per il successo di Ferdinando Jet, improvvisato dal veneto Massimiliano Michelotto che in 1.17.7 e dopo corsa falcidiata da una pletora di rotture, hanno preceduto i superstiti Fast e Five Secrets Dany, nel prosieguo doppia manche per la leva 2022 con Giselle Trio al primo successo in carriera nella sfida sul doppio chilometro vinta in 1.19.2 su Geneve Kb Font e Grace Effe, mentre alla terza corsa  tre a tabellone e vittoria alla maniera forte per gli ospiti Galacticon e Vincenzo Luongo in un brillante 1.16.6 ottenuto debellando le resistenze del leader Gursulo Jet mentre a debita distanza, Gaudì Trio ha completato il podio. Esperti anziani hanno dato vita al quarto appuntamento pomeridiano che la decaduta Cinderella Jet ha fatto proprio ben assecondata da Filippo Monti, per la sette anni di colori parmensi, ragguaglio di 1.16.3 ottenuto con ampio margine su Barny Lenny e Citrosodina Oil. Alla quinta, autorevole coast to coast per il veneto Fabergè Bi, allievo di Massimo Trevellin affidato a Maurizio Cheli e vincitore in bello stile  su Fiorenza Cla e Fiorella Jet mentre l’atteso Festival è incappato in una irrimediabile rottura in zona off limits. Soggetti di 5 e 6 anni si sono sfidati alla sesta corsa, miglio riportato vittoriosamente dai marchigiani Elen degli Ulivi e Edoardo Bacalini, in testa sin dalle prime battute e poi intangibili per gli avversari capeggiati da El Diablo su Evergreen Bi.

In chiusura, clou di giornata per maratoneti di cinque anni ed oltre, con Doge Spritz e Francesco Pettinari a segno dopo partenza dal secondo nastro e  tre giri all’arrembaggio, piazza d’onore per l’avvantaggiato Antonio Boccino e positivo terzo posto per il generoso Umberto Axe, media di 1.17.6 per il sei anni allenato da Andrea Sarzetto nel buen retiro di Jesolo.

Risultati completi