Il resoconto delle corse di giovedì 20 marzo

Il resoconto delle corse di giovedì 20 marzo

 

L’equinozio di primavera ha regalato un giovedì ricco di emozioni all’ippodromo dell’Arcoveggio, teatro di otto interessanti sfide agonistiche aperte dalle giovani leve e chiuse da una affollata tqq, nel mezzo, proposte tecniche di rilievo e qualche sorpresa in termini di risultato.  Leader della prima ora, Geronimo Trio e Maurizio Cheli si sono imposti in apertura sull’insidioso Gaston assai pericoloso all’epilogo, per i duella media di 1.18.4 e terzo posto appannaggio di Grace Effe. Alla seconda, distanziamento per rottura prolungata comminato alla  vincitrice  Follow Me e successo insperato per Futurity Ek, allieva di Alessandro Gocciadoro che in 1.17.4 ha preceduto Freeloader Cis e Fenomenale Key. L’attesa Fatima Truppo ha confuso presto il passo alla terza corsa lasciando via libera alle coetanee sulle quali è emersa Ferdifan di Risaia, allieva di Sandro Capenti vincitrice al ragguaglio di 1.16.4  su Faymonville St e Fly Dei Greppi. Alla quarta, coast to coast vittorioso per Gravina Mf e Antonio di Nardo solo avvicinati in arrivo dall’appostato Ghibbs Francis mentre Ges Blak ha conquistato il terzo gradino del podio, per il duo toscano media di 1.15.7. Alla quinta, ritirato il plebiscitario favorito Ehlert è toccato all’omonimo griffato Hope vincere il miglio per anziani dominando in 1.15.1 nelle mani di un deciso Carmine Piscuoglio, mentre Zero Gravity e Celice del Ronco si sono divsi i restanti gradini del podio. Nuovo training e inattesa vittoria per Falcor Moon, da qualche tempo agli ordini di Lorenzo Baldi ed oggi interpretato con eccellente tempismo dall’esperto Loris Farolfi e vincitore in un significativo 1.14.0 su Fiaschetto Divino e sulla favorita Favola Bar, mentre alla settima, la corsa più interessante per la caratura degli otto partecipanti , tentativo di fuga per Ercules Bar e pressing costante da parte della favorita Dolomite Wf ed in retta, rottura per lo stanco leader e per l’accorrente Due Italia e vittoria comunque meritata per City Lux , costantemente  alla corda alle spalle dei due di testa e vincitore in 1.12.7 agli ordini del suo proprietario, allenatore e ovviamente driver, Riccardo Pezzatini con il podio a premiare la diligente Emergenza Par e la coraggiosa Dolomite.

Chiusura con la tqq che Caesar, favorito della viglia, ha vinto non senza patemi stante il pericoloso incedere di Allocco Jet, terzo per Captor delle Selve a pari merito con Astecca Dimar e quintè completata da Etienne la Torre. La media di 1.17.2 ha accomunato i primi due sul traguardo mentre le quote , stante il pari merito per il terzo posto sono state le seguenti, trio 27,20 e 16,68, quartè67,64 e 52,56, quintè a 3579.